Perché i piedi puzzano? Suggerimenti e rimedi importanti per questo!

Perché i miei piedi hanno un cattivo odore? Cosa aiuta contro questo? Leggi il problema dei piedi puzzolenti e le opzioni disponibili per combatterlo nel nostro nuovo articolo del blog.
Hai paura di toglierti le scarpe? Se hai problemi con i piedi puzzolenti, sei nel posto giusto! I piedi puzzolenti sono imbarazzanti e scomodi per molti che ne soffrono. Questo non deve essere necessariamente il caso, poiché ci sono buoni rimedi e consigli contro questo problema.
I piedi puzzano: un problema molto comune
Perché i piedi puzzano? Prima di approfondire le cause e darti alcuni suggerimenti, dovresti sapere che non sei solo. L’odore dei piedi è un problema molto comune perché i piedi sudano più di altre parti del corpo. Se il sudore si accumula nelle scarpe o nei calzini, può causare un cattivo odore e rendere i piedi puzzolenti. Questo è noto come bromodoso o popolarmente come piedi di formaggio.
I tuoi piedi e i tuoi calzini puzzano?
Oltre al sudore, anche i batteri sono responsabili del cattivo odore dei piedi. Ci sono molti tipi di batteri sulla pianta dei piedi. Questi batteri vivono del sudore che i tuoi piedi producono costantemente. Quando si nutrono del sudore, i batteri producono un acido e i piedi puzzano. Oltre ai batteri, anche i funghi possono causare cattivo odore ai piedi. I funghi crescono e prosperano in luoghi caldi e umidi. Quando i tuoi piedi sudano nelle scarpe e nei calzini, si crea un ambiente in cui i funghi possono crescere. Questi funghi maleodoranti sono comunemente noti come piede d'atleta.
Causa dei piedi puzzolenti - Perché i piedi puzzano?:
• Sudorazione profusa
• Batteri e funghi
• Scarsa igiene
• Indossare spesso le stesse scarpe
• Malattie
Sudore e batteri vanno di pari passo e creano un odore sgradevole che rimane nelle scarpe e sui piedi. Pertanto, le scarpe traspiranti e i calzini giusti sono molto importanti affinché i piedi non puzzino. Ne parleremo più avanti tra poco.
Perché i piedi e le scarpe puzzano?
Il sudore si vede solitamente all'origine
I piedi sudano, questo provoca batteri e poi i piedi puzzano. Questo è il breve riassunto del perché esistono i piedi di formaggio. Le persone che sudano più delle altre hanno anche a che fare più spesso con i piedi puzzolenti.
Anche le donne e gli adolescenti possono sudare di più a causa dei cambiamenti ormonali nei loro corpi. Le persone con iperidrosi hanno anche più piedi di formaggio perché questa condizione causa un'eccessiva sudorazione. Tutti sudiamo di più d'estate, quando le temperature sono più alte, o quando facciamo sport. Ecco cosa può portare ad un aumento del sudore dei piedi:
• Persone con iperidrosi e altre malattie
• Durante i cambiamenti ormonali
• A temperature elevate
• I piedi sudano e odorano di più durante l'attività fisica
• Con scarpe troppo piccole
• Quando c'è molto stress
Trattamento e rimedi per i piedi di formaggio
I piedi odorosi di solito possono essere facilmente curati a casa. Ecco alcune cose che puoi provare per ridurre il sudore dei piedi e i piedi puzzolenti.
• Indossare scarpe traspiranti, con un buon plantare e/o utilizzare plantari antiodore o antibatterici, come un paio di suole cannella. Ecco le nostre scarpe traspiranti in sughero e/o pelle di cactus
Le nostre suole alla cannella sono ottime per i piedi puzzolenti:
I tuoi piedi non puzzano più con le nostre suole alla cannella.
• Non indossare scarpe troppo strette ed evitare di indossare le stesse scarpe due giorni consecutivi per consentire loro di aerare. Puoi anche lavare le solette delle scarpe per farle avere un odore migliore.
• Concedetevi ogni tanto un pediluvio. Per fare questo, mescola mezza tazza di sali Epsom in acqua tiepida. Se non hai il sale Epsom, puoi mescolare due parti di acqua tiepida con una parte di aceto bianco o aceto di mele. Lascia i piedi nell'acqua per un massimo di 20 minuti. Il sale Epsom aiuta ad assorbire l'umidità dalla pelle in modo che i batteri non possano attecchire facilmente. L'aceto aiuta anche a rimuovere i batteri dai piedi. Se hai crepe o ferite aperte, dovresti evitare di usare un pediluvio.
• Mantieni i piedi asciutti. I batteri vivono in zone umide. Mantenere i piedi asciutti può aiutare a ridurre l'odore dei piedi. Puoi applicare del borotalco sui piedi per assorbire l'umidità o il sudore. Se i tuoi piedi sudano molto, puoi anche provare ad applicare un antitraspirante (deodorante) sulla pianta dei piedi.
• Lascia respirare i tuoi piedi: fai respirare ai tuoi piedi una boccata d'aria fresca a casa togliendoti scarpe e calzini. Se possibile, prova a indossare le pantofole per ridurre il sudore. Le pantofole in alghe con cannella integrata sono molto buone:
• Cambia i calzini regolarmente: se i calzini sudano durante il giorno, considera di portarne un paio o due in più in modo da poterli cambiare quando i piedi iniziano a puzzare.
• Usa calzini che assorbono l'umidità: i calzini in bambù sono molto traspiranti e ottimi contro il sudore:
• Praticare una buona igiene. Lavati i piedi ogni giorno. Puoi lavarli sotto la doccia o strofinarli in una vasca di acqua tiepida. Asciugare accuratamente i piedi, anche tra le dita.
• Inoltre, mantieni le unghie dei piedi pulite e tagliate e lima via la pelle morta dai piedi. Questo può anche aiutare a ridurre i punti in cui i batteri preferiscono colonizzare i piedi.
Se nonostante tutti i consigli sopra menzionati il cattivo odore non scompare, dovresti consultare un podologo. Sarà in grado di offrirti opzioni di trattamento più efficaci per risolvere il tuo problema ai piedi.
Comments
Leave your comment